La butto lì. Secondo me ti chiami Eustorgio. O Gerlando, se non addirittura Plechelmo. Ma sì, forse Plechelmo. Ti si addice. Anche Abruncolo e Clodolfo non erano male, però d'istinto direi proprio Plechelmo: suona di un bene... Pensa che geni i tuoi genitori: quando stavi ancora nel pancino della mamma, i nomi possibili per un... Continue Reading →
Zuzzurri e grida
Far di necessità virtù. Non so chi l’abbia inventato questo concetto, ma conosco diversi che ne hanno adottato la sostanza, con spudoratezza più o meno velata. C’era una volta un tale nel cui nome era segnato un destino. Alexander Graham Bell. Bell vuol dire campana. Il mio vicino è “sordo come una campana”. Si dice,... Continue Reading →
Grand Hotel Anderson
«Andiamo al cinema a vedere The French Dispatch?» «Cos'è?» «Il nuovo film di Wes Anderson» «Non lo conosco. Che genere di film fa?» «Non è facile descrivere i suoi film. La cosa migliore sarebbe vederne uno per farsi un'idea. Su qualche piattaforma streaming dovrebbe esserci Grand Budapest Hotel. Dacci un'occhiata» «Ok. Com'è il titolo?» «Grand... Continue Reading →