"Tu c'hai tutti e cinque i Fratelli Marx nel cervello" Me l'ha detto un'amica qualche giorno fa. Lo prendo come un complimento. Secondo me voleva esserlo. Spike Milligan, attore ma soprattutto autore comico (per intenderci, è quello che ha fatto scrivere sulla sua lapide "ve l'avevo detto che stavo male") disse che ai Marx mancavano... Continue Reading →
Grand Hotel Anderson
«Andiamo al cinema a vedere The French Dispatch?» «Cos'è?» «Il nuovo film di Wes Anderson» «Non lo conosco. Che genere di film fa?» «Non è facile descrivere i suoi film. La cosa migliore sarebbe vederne uno per farsi un'idea. Su qualche piattaforma streaming dovrebbe esserci Grand Budapest Hotel. Dacci un'occhiata» «Ok. Com'è il titolo?» «Grand... Continue Reading →
Catarsi addosso
"In questo paese ci sono più scrittori che lettori" "Io scrivo perché per me è terapeutico" "Scrivere è un'esperienza catartica" "Metto le mie emozioni nero su bianco" "Una volta qui era tutta campagna" Potrei aggiungere: "Il film è un pugno nello stomaco, ma merita", e: "Hai mai provato a buttare una carta per terra in... Continue Reading →